• Youtube
  • Vimeo (USA)
  • Facebook
  • Home
  • Chi Siamo
    vieni a conoscerci
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Domande frequenti
    • Condividi la tua esperienza
  • Galleria
    • Foto Veri Genitori
    • La nostra storia italiana
  • Insegnamenti
    scoprire il vero amore
    • Insegnamenti
    • Principio Divino
    • Cosa dicono gli studiosi dei Principi Divini
    • La mia vita per la pace
    • Il Pensiero di Unificazione
    • Teologia dell’Unificazione
    • La vera famiglia, la porta che ci conduce al cielo
    • La Benedizione in matrimonio
    • I valori della Vera Famiglia
  • Download
    • Discorsi
    • Testimonianze sui Veri Genitori
    • Principi divini per le famiglie
    • Poster del Centenario
  • Link utili
    • UPF
      Lavoro interreligioso
    • Voci di Pace
      La rivista dell'UPF
    • WFWP
      Il ruolo della donna
    • ESGD
      L'Europa dei giovani
Logo
17 Jan2018

Le nuove frontiere del dialogo e della libertà di credo

Written by Andrea Valgoi. Posted in Wfwp

Vi invitiamo ad ascoltare il Convegno di presentazione del Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e Coscienza al quale ha partecipato Elisabetta Nistri (presidente Federazione Donne per la pace nel mondo)

“Le nuove frontiere del dialogo e della libertà di credo” è il titolo del convegno, che si apre con gli interventi di Luigi Lacquaniti (deputato Pd) e Gessica Rostellato (deputata Pd), Lucio Malan (senatore Forza Italia), Anna Nardini (Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri), Pietro Nocita (presidente Onorario del Centro Studi LIREC, Libertà di Religione Credo e Coscienza).

Presenta l’associazione Raffaella Di Marzio (direttrice del centro studi Lirec).

A seguire le tavole rotonde su “Violazioni trasversali dei diritti delle minoranza: testimonianze”, con Silvio Palombo (Damanhûr, Federazione di Comunità), Paolo Narya Tosetto (responsabile relazioni esterne Ananda Associazione), Ataul Wasih Tariq (vicepresidente e Imam Comunità Ahmadiyya); su “Lo stato del dialogo tra le religioni e tra credenti e non credenti”, con Mauro Bombieri (reponsabile comunicazioni ISKCON-Hare Khrishna), Elisabetta Nistri (presidente Federazione Donne per la pace nel mondo), Massimo Introvigne (Direttore Cesnur), Carmelo Parsico (Assistente relazioni Pubbliche-Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni); e su “La narrazione mediatica delle religioni”, con Camillo Maffia (relazioni con l’esterno della Lirec), Claudio Paravati (Direttore Confronti) e Giuseppe Rippa (Direttore Agenzia radicale).

Come donare | Privacy Policy | Chi Siamo | Contatti

Sito ufficiale della Federazione delle Famiglie per la Pace Mondiale e l'Unificazione
Copyright © 2016 HSA-UWC / FFWPU, ITA. All Rights Reserved.

Posting....
  • Home
  • Chi Siamo
    vieni a conoscerci
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Domande frequenti
    • Condividi la tua esperienza
  • Galleria
    • Foto Veri Genitori
    • La nostra storia italiana
  • Insegnamenti
    scoprire il vero amore
    • Insegnamenti
    • Principio Divino
    • Cosa dicono gli studiosi dei Principi Divini
    • La mia vita per la pace
    • Il Pensiero di Unificazione
    • Teologia dell’Unificazione
    • La vera famiglia, la porta che ci conduce al cielo
    • La Benedizione in matrimonio
    • I valori della Vera Famiglia
  • Download
    • Discorsi
    • Testimonianze sui Veri Genitori
    • Principi divini per le famiglie
    • Poster del Centenario
  • Link utili
    • UPF
      Lavoro interreligioso
    • Voci di Pace
      La rivista dell'UPF
    • WFWP
      Il ruolo della donna
    • ESGD
      L'Europa dei giovani